Descrizione
Ginestra degli Schiavoni si distingue come un baluardo di innovazione nel campo delle energie rinnovabili, meritando l'appellativo di "Paese del sole e del vento". La comunità locale ha abbracciato con entusiasmo l'uso di tecnologie avanzate per la produzione di energia pulita, integrando con successo i sistemi eolici e solari nel paesaggio, rispettando la bellezza e l'integrità delle proprie risorse naturali e storiche.
Il REM, Renewable Energies Museum, è una tappa fondamentale per chi visita Ginestra degli Schiavoni. Situato nel cuore del paese, il museo educa e ispira attraverso una serie di esposizioni dedicate all'energia eolica, solare e idroelettrica. I visitatori possono approfondire la storia dell'energia, scoprire come l'energia viene prodotta e utilizzata, e vedere da vicino il potenziale delle fonti rinnovabili.
Il museo non si limita a funzioni espositive; è un punto di partenza per esplorazioni più ampie all'interno del comune. Offre percorsi guidati che includono la visita ai parchi eolici e fotovoltaici, nonché itinerari che esplorano le peculiarità naturalistiche e storico-architettoniche della zona. Queste attività non solo educano sulle energie rinnovabili, ma promuovono anche un turismo sostenibile, attirando visitatori interessati all'ecoturismo e alla didattica tecnologica.
Il museo si distingue anche per le sue installazioni interattive, tra cui un plastico funzionante che dimostra come la localizzazione di un parco eolico sia strategica e calcolata, e pannelli che spiegano l'utilizzo pratico delle energie rinnovabili, come le tegole fotovoltaiche che alimentano l'illuminazione a LED.
Con il suo impegno per la sostenibilità e l'educazione ambientale, Ginestra degli Schiavoni rappresenta un esempio luminoso di come una comunità possa influenzare positivamente l'ambiente e il futuro energetico.