Museo dell Energia Rinnovabile

R.E.M.

Visita il Renewable Energies Museum: esplora energie rinnovabili, percorsi educativi e turismo sostenibile in un contesto unico.

Descrizione

Ginestra degli Schiavoni si distingue come un baluardo di innovazione nel campo delle energie rinnovabili, meritando l'appellativo di "Paese del sole e del vento". La comunità locale ha abbracciato con entusiasmo l'uso di tecnologie avanzate per la produzione di energia pulita, integrando con successo i sistemi eolici e solari nel paesaggio, rispettando la bellezza e l'integrità delle proprie risorse naturali e storiche. Il REM, Renewable Energies Museum, è una tappa fondamentale per chi visita Ginestra degli Schiavoni. Situato nel cuore del paese, il museo educa e ispira attraverso una serie di esposizioni dedicate all'energia eolica, solare e idroelettrica. I visitatori possono approfondire la storia dell'energia, scoprire come l'energia viene prodotta e utilizzata, e vedere da vicino il potenziale delle fonti rinnovabili. Il museo non si limita a funzioni espositive; è un punto di partenza per esplorazioni più ampie all'interno del comune. Offre percorsi guidati che includono la visita ai parchi eolici e fotovoltaici, nonché itinerari che esplorano le peculiarità naturalistiche e storico-architettoniche della zona. Queste attività non solo educano sulle energie rinnovabili, ma promuovono anche un turismo sostenibile, attirando visitatori interessati all'ecoturismo e alla didattica tecnologica. Il museo si distingue anche per le sue installazioni interattive, tra cui un plastico funzionante che dimostra come la localizzazione di un parco eolico sia strategica e calcolata, e pannelli che spiegano l'utilizzo pratico delle energie rinnovabili, come le tegole fotovoltaiche che alimentano l'illuminazione a LED. Con il suo impegno per la sostenibilità e l'educazione ambientale, Ginestra degli Schiavoni rappresenta un esempio luminoso di come una comunità possa influenzare positivamente l'ambiente e il futuro energetico.

Modalità di accesso

Il Comune di Ginestra degli Schiavoni è facilmente accessibile sia in macchina che con i mezzi pubblici, grazie alla vicinanza con le principali arterie stradali e la stazione ferroviaria di Benevento. In macchina: Ginestra degli Schiavoni è raggiungibile in circa 40 minuti da Benevento seguendo la strada statale SS 90 in direzione di Apice e deviando poi verso Ginestra. Da Napoli, prendere l'Autostrada A16 in direzione Bari, uscita Benevento, e proseguire per la SS 90. Da Bari, utilizzare l'Autostrada A16 verso Napoli, uscita Benevento, e continuare come sopra. Dalla direzione di Salerno-Avellino: Utilizzare l'Autostrada A16, uscire a Benevento e proseguire per la strada statale che conduce direttamente a Ginestra degli Schiavoni. In treno: La stazione ferroviaria più vicina è Benevento, ben collegata con servizi di Trenitalia e Italo che permettono di raggiungere facilmente il comune. Maggiori informazioni sui servizi ferroviari sono disponibili su www.trenitalia.com e www.italotreno.it. In autobus: Da Benevento, le autolinee locali offrono collegamenti regolari con Ginestra degli Schiavoni, con partenze dalla stazione degli autobus di Benevento. Aereo: L'aeroporto più vicino è Napoli Capodichino, da cui è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno per Benevento e proseguire in autobus fino a Ginestra degli Schiavoni.

Indirizzo

Via Porta Nuova 2

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024, 07:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri