Manifesto per la Felicità Pubblica

Dettagli della notizia

Firmato a Pietrelcina il 9 settembre 2024 il Manifesto per la Felicità Pubblica, un impegno congiunto dei Comuni per promuovere benessere e trasparenza.

Data:

11 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 9 settembre 2024, nella suggestiva cornice di Pietrelcina, i sindaci di diversi Comuni, tra cui Ginestra degli Schiavoni, hanno sottoscritto il Manifesto per la Felicità Pubblica. Questo documento rappresenta un impegno collettivo per porre al centro delle amministrazioni locali la trasparenza, la partecipazione democratica e il benessere della comunità.

Punti salienti del Manifesto:

  1. Valori fondanti: Il Manifesto sottolinea l'importanza di verità, sostenibilità e trasparenza nell'amministrazione pubblica.
  2. Buone pratiche: Promuove l'integrazione sociale, l'ascolto dei bisogni della comunità e l'adozione di iniziative che rafforzino il senso di appartenenza e solidarietà.
  3. Felicità pubblica come obiettivo: La felicità viene intesa come una forma di benessere collettivo, raggiungibile attraverso una gestione pubblica ispirata alla democrazia partecipativa.
  4. Ruolo dei cittadini: Si incoraggia la partecipazione attiva della popolazione nella costruzione del bene comune.
  5. Criteri per la leadership politica: Viene ribadita l'importanza di valori quali responsabilità, empatia e visione a lungo termine per coloro che ricoprono ruoli di leadership.

Perché consultare il Manifesto:

Il documento completo offre una visione approfondita degli obiettivi condivisi e delle azioni che le amministrazioni intendono intraprendere per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Per leggere il testo integrale del Manifesto e conoscere i Comuni firmatari, consulta il link allegato: Visualizza il Manifesto per la Felicità Pubblica.

Ginestra degli Schiavoni, settembre 2024.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024, 19:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri